La completezza - Storia delle cose

Dalla definizione del termine, un viaggio nelle sue declinazioni per rintracciarne la reificazione

domenica 11 ottobre 2015

Una possibile costellazione

Qualche suggestione nell'universo della completezza:


Pubblicato da Andrea Giovanelli alle 23:45
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: vocabolario

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

AAA (2) arte (5) brevetto (2) conclusione (3) cucina (4) letteratura (7) luogo (2) matematica (2) mostra (3) notizia (2) personaggio (5) scienza (2) sentimento (4) spiritualità (3) tecnologia (3) vocabolario (7)

Archivio blog

  • ▼  2015 (37)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (10)
    • ▼  ottobre (15)
      • The Great Exhibition: un'esposizione completa
      • La Bella e la Bestia: una fiaba
      • Soylent: un pasto completo "all-in-one"
      • Wilt Chamberlain: un atleta completo
      • La completezza nel Simposio di Platone
      • Completezza: uno spot
      • Il luogo della completezza
      • Un contributo poetico
      • Completezza...postale
      • Technology takes home - Candidatura #2
      • Technology takes home - Candidatura #1
      • Una possibile costellazione
      • Un mondo "completo"
      • Altre "completezze"
      • Per cominciare
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.